L' 8 Maggio è la Festa della Mamma: si vuole festeggiare e onorare la Donna più importante nella vita dei ognuno di noi. La gestazione è un periodo in cui mille emozioni assalgono le donne.
Quando una relazione sentimentale diventa stabile e duratura, le due persone innamorate sentono il bisogno crescente di avare un figlio.
Possiamo chiamarlo “bisogno di conservazione della
specie”, come ipotizzato da Darwin, oppure come un bisogno egoistico insito
negli esseri umani, fatto stà che il desiderio di diventare genitori è un
desiderio travolgente che non ha eguali.
La donna, regolata dal suo orologio biologico e dal
suo istinto materno, vuole vivere a 360 gradi il bisogno di
diventare MAMMA. Un bisogno seppur insito in lei da
sempre, molto spesso viene accantonato per dar spazio ad altri bisogni che si
pongono come fondamento per garantire al proprio figlio un “futuro perfetto”.
La piccola linea rossa del test di gravidanza può
donare alla coppia un immensa felicità……
Alla gioia iniziale susseguono le mille domande e
preoccupazioni sul cosa vuol dire diventare genitori. Nello specifico: cosa
significa diventare mamma???
Il cambiamento che la donna in
gravidanza subisce è sia di tipo fisico ma soprattutto di tipo psicologico,
Erikson (1963) vede la transizione verso la maternità come un momento di crisi
maturativa che aiuta la donna a completare il suo processo di
separazione-individuazione, permettendole di raggiungere una piena identità
adulta. (Mahler, 1975).

Continua: Quando nasce una MAMMA!?! (Parte 2)
Fonti:
Nessun commento:
Posta un commento